Esperienze forti presso il carcere di Padova. Convegno “Disinnescare”

Lo scorso 23 maggio la classe 4AE, accompagnata dalla coordinatrice prof.ssa Lisanna Martelletto e dalla prof.ssa Silvia Galliolo, ha partecipato ad una importante giornata di studi nazionale presso il carcere di Padova accogliendo con entusiasmo la proposta dell’insegnante di diritto Francesca Nisticò.

Sfidando sciopero dei treni e Giro d’Italia, la classe ha avuto modo di entrare a contatto con una realtà sconosciuta e non facile, partecipando a questo convegno dal titolo “Disinnescare” promosso da Ristretti Orizzonti, la rivista curata dagli stessi detenuti all’interno del carcere.

E’ stata un’esperienza formativa importante e profonda sull’importanza di saper disinnescare la rabbia e i conflitti per evitare conseguenze tragiche, come quelle che hanno raccontato alcuni detenuti o i familiari delle vittime. Erano presenti, oltre a molti detenuti, circa 500 persone, tra cui criminologi, volontari, educatori, psicologi, avvocati, giornalisti. Si è parlato di giustizia e mala giustizia e di vari tipi di violenza: fisica, psicologica, verbale, virtuale, stradale. Di seguito il link per vedere il servizio andato in onda su Rainews e in particolare la riflessione di una alunna, Giulia Perissinotto (in allegato) , che ben esprime quanto questa esperienza abbia colpito i presenti e segnato tutti nel profondo. 

 

https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2025/05/padova-carcere-due-palazzi-giornata-nazionale-di-studi-organizzata-da-rivista-ristretti-orizzonti-04315cfe-7b10-466c-8c62-f5e71b1468ea.html

Allegati

RIFLESSIONE ESPERIENZA IN CARCERE GP 4AE.docx

File DOCX