LICEO LINGUISTICO

 

Caratteristiche del Liceo Linguistico

  1. offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale
  2. permette di comprendere e interpretare mentalità differenti, per poter interagire in modo consapevole
  3. consente di “parlare con il mondo”
  4. prepara a superare le difficoltà , favorendo l’espressione di sé
  5. garantisce, oltre a quella linguistica, un'ampia formazione sia umanistica sia scientifica

Profilo in entrata

  1. desiderio di comunicare con persone nelle più diverse  situazioni/contesti
  2. attrazione per le nuove culture (realtà, atteggiamenti, suoni)
  3. propensione al confronto tra sistemi (linguistici, culturali, sociali) diversi
  4. disponibilità verso il mondo  e le sue sfide

Approccio educativo

  1. si impara in modo attivo: role- playing, teatro, scambi con l’estero, ospitalità a ragazzi stranieri, lezioni multimediali-interattive
  2. si impara imparando, si apprendono varie discipline in lingua/e straniera: il  pensiero si organizza in una lingua straniera, l’esposizione  accresce  la scorrevolezza
  3. si allenano  menti flessibili, rapide, capaci di riflettere e interagire:  una buona conoscenza delle lingue  esercita alla complessità e alla simultaneità

Sbocchi

  1. Apre a tutte le facoltà universitarie, consente l’accesso a corsi di studio all’estero: lingue, economia, scienze politiche, scienze diplomatiche, scuola per traduttori e interpreti; ma anche facoltà scientifiche.
  2. Offre strumenti essenziali per un mondo professionale globalizzato che chiede di interagire con le più varie  persone e organizzazioni 
Allegati
QUADRO ORARIO LICEO LINGUISTICO.pdf

Ultima modifica il 14-12-2021 da Jessica Bullara