Le notizie

Quaderni delle vacanze

Quaderni delle vacanze - CLASSI PRIME - Liceo Fogazzaro

Italiano, matematica, inglese in allegato

Eccellenze 1

Le Eccellenze del Liceo Fogazzaro a.s.2022-2023

Le Eccellenze del Liceo Fogazzaro a.s. 2022-2023 In allegato il PDF All’interno il link per la visione

Girls&Science

GIRLS&SCIENCE- Summer Edition

Il Liceo Fogazzaro propone, in collaborazione con le altre scuole superiori del territorio, con le aziende e con il sostegno di Apindustria Confimi Vicenza,  per il progetto GIRLS&SCIENCE dei percorsi di avvicinamento alle discipline STEM, indipendentemente dal genere. chiarimenti in locandina allegata 

ROTARY

Premio ROTARY Vicenza Berici 5 borse di studio

BORSE DI STUDIO del valore di Euro 1000 ciascuna, destinate a cinque studenti che abbiano superato l'esame di stato con 100/100 a conclusione di cinque anni di studi e che presentino la più alta media dei voti finali degli ultimi tre anni. Informazioni in allegato

Fogazzaro a porte aperte

Fogazzaro a porte aperte

APPUNTAMENTI DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA PER CLASSI II DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO FOGAZZARO A PORTE APERTE 12 MAGGIO 2023 Presentazione generale della scuola - Presentazione dei nostri Licei - Visita ai nostri laboratori. Link adesione all’interno.

Progetto lettura e scrittura

Novità dal Progetto Lettura e Scrittura! Il Giornale di Vicenza ha pubblicato gli ottimi lavori di recensione a cura delle nostre studentesse Valentina Pertile 3DL, che ha recensito Il Moro della cima di Paolo Malaguti, e Anna Campagnaro 3AL, che ha recensito La saga di Vigdis di Sigrid Undset.

Il Fogazzaro incontra gli autori

IL FOGAZZARO INCONTRA GLI AUTORI: gli studenti del triennio del Liceo Fogazzaro incontrano Raffaella Calgaro, autrice del saggio "Tutta un'altra storia". Giovedì 16 febbraio la scrittrice Raffaella Calgaro è tornata al Fogazzaro per presentare agli studenti del triennio il suo saggio "Tutta un'altra storia". La scrittrice ha dialogato con gli studenti, aprendo uno squarcio sulla Grande Guerra

Bandiera europa

Campionati italiani di economia e finanza

Le studentesse Claudia Conte, classe 2BE, e Alessia Lorenzin, classe 4BE, parteciperanno, rispettivamente come categoria Junior e Senior, alla Selezione Regionale dei Campionati di Economia e Finanza che si terrà il giorno 22 marzo 2023. 

Seminario mediazione linguistica e traduzione

CAMPIONATO NAZIONALE DELLE LINGUE

CAMPIONATO NAZIONALE DELLE LINGUE  dell'Università di Urbino: QUALIFICAZIONE alla FINALE  Le nostre studentesse Carmen Bressan, classe 5CL, per il FRANCESE, e Martina Galvan, classe 5CL, per il TEDESCO, hanno superato le Semifinali e si sono qualificate per la FINALE NAZIONALE che si svolgerà ad Urbino nei giorni 3 e 4 aprile 2023.

LETTURA AD ALTA VOCE

il 20 marzo a Vicenza presso il teatro Astra avrà luogo un appuntamento di formazione in presenza sulla Lettura ad alta voce rivolto a persone di tutte le età. Obiettivo: espandere e radicare la pratica della lettura ad alta voce in tutti gli ambiti della vita personale, educativa-formativa, professionale e civile: obiettivi comuni a quelli del "Patto di Lettura". La formazione è gratuita

Progetto Moveng

Si è concluso brillantemente il progetto MovEng della nostra scuola con la consegna dei diplomi di certificazione linguistica inglese a livello C1/B2 ai 30 ragazzi selezionati durante lo scorso anno scolastico tra le attuali classi quarte.

OLIMPIADI ITALIANE DELLA MATEMATICA

OLIMPIADI ITALIANE della MATEMATICA: qualificazione alla FASE PROVINCIALE. All’interno informazioni dettagliate

lingue-traduzione

CAMPIONATO NAZIONALE DELLE LINGUE

CAMPIONATO NAZIONALE DELLE LINGUE : fase di qualificazione alla SEMIFINALE NAZIONALE Le nostre allieve hanno superato brillantemente la fase di qualificazione, raggiungendo ottimi piazzamenti a livello nazionale.

OLIMPIADI ITALIANE DI INFORMATICA

OLIMPIADI ITALIANE di INFORMATICA: qualificazione alla FASE TERRITORIALE Mattia Tessari, classe 4AS, e Gabriele Pozza, classe 4BS, hanno superato la fase territoriale delle OLIMPIADI ITALIANE DI INFORMATICA

Dalle cellule agli organismi: stage al dipartimento di biologia dell'università di Padova

Stage al Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova, 20 giugno-1 luglio 2022 per le nostre studentesseChiara Benvegnù, classe 4BS, e Camilla Mescolin, classe 4AS. Informazioni all’interno.